CHI SIAMO

Il Consorzio Formula Ambiente Società Cooperativa Sociale nasce a seguito di una serie di trasformazioni aziendali che, a partire da Romagna Ambiente s.r.l. (1993), hanno portato dapprima alla creazione di Formula Ambiente s.r.l. (2001) e successivamente a quella del Consorzio Formula Ambiente (2002), che fa parte a tutti gli effetti del progetto Gruppo Formula. Dal 27 settembre 2004 Consorzio Formula Ambiente si trasforma in Consorzio Formula Ambiente Società Cooperativa Sociale.

L’Assemblea Straordinaria dei soci del Consorzio Formula Ambiente Soc. Coop. Sociale, in data 05.06.2020,  ha approvato il cambio di denominazione del “Consorzio Formula Ambiente Soc. Coop. Sociale” in “Consorzio CFA Società Cooperativa Sociale”, nonché la soppressione della sede secondaria in Sestu (CA). Inoltre è stato trasferito l’indirizzo della sede legale della società da Via Violetti n. 3361 a Via Fossalta n. 3443 in frazione Pievesestina, ferma restando la sede nel Comune di Cesena e quindi senza modifica dello Statuto sociale.


Il Progetto Sociale

L’identità del Consorzio è la sintesi di un progetto che ha raccolto la partecipazione di cooperative sociali di tipo B.

Questo incontro nasce dal bisogno di presentarsi al mercato di riferimento come soggetto capace e affidabile, forte del suo impegno sociale che ha scelto la cooperazione per fare impresa e che opera secondo i principi della mutualità e della sussidiarietà offrendo il proprio contributo alle sfide sociali di ciascun territorio.

Entrano a far parte della compagine sociale diverse cooperative sociali di tipo B, che coinvolgono nelle attività soggetti svantaggiati per oltre il 60% della forza lavoro, attraverso piani di tutoraggio e progetti di inserimento lavorativo.

Sono oltre 600 le persone con disagio sociale che hanno trovato una occupazione nelle cooperative sociali aderenti al Consorzio. Per questa ragione lo stesso consorzio è riconosciuto come un soggetto imprenditoriale di grande valore per il territorio e per le comunità in cui opera.

 

Attività prevalente

Consorzio CFA Società Cooperativa Sociale, opera per mezzo delle proprie consorziate nei settori di manutenzione aree verdi, gestione parchi, arredo urbano, gestione cimiteriale, servizio di sgombero neve, raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani e assimilabili, rifiuti speciali, raccolta differenziata, lavaggio e manutenzione cassonetti, spazzamento meccanico e manuale, pulizia caditoie, gestione dei centri di raccolta, attività di intermediazione dei rifiuti.

Il Consorzio assume da amministrazioni statali, anche autonome, da regioni, provincie, comuni, da qualsiasi ente pubblico nonché da qualsiasi committente anche privato l’appalto di servizi e l’esecuzione di opere e forniture di qualsiasi genere da affidare per la relativa esecuzione ai soci.

Consorzio CFA Soc.Coop.Soc. aderisce a: